A. Galleria degli Uffizi
La costruzione fu iniziata nel 1560 è realizzata adottando l'ordine dorico, nel 1565 presentava già completati i cosiddetti Uffizi Lunghi e il tratto che si affacciava sull'Arno.
|
|
D. Cappelle Medicee
Le Cappelle medicee sono ai nostri giorni un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della Basilica di San Lorenzo a Firenze.
|
B. Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile con Palazzo Vecchio e cuore della vita sociale della città.
|
|
E. Galleria dell'Accademia
La Galleria dell'Accademia è un museo di Firenze e deve la sua popolarità alla presenza del celeberrimo David di Michelangelo e di altre sue opere tra cui I Prigioni e Il San Matteo. |
C. Cattedrale di Santa Maria del Fiore
La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze, composta da un corpo basilicale a tre navate che sorregge l'immensa Cupola del Brunelleschi, la più grande in muratura mai costruita. |
|
F. Basilica Santa Croce in Firenze
La basilica di Santa Croce, che si trova nell'omonima piazza, è una delle più grandi chiese officiate dai francescani e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia. |