Informazioni e storia sui monumenti visitati nei tour di Pisa
Museo delle Sinopie
Nel Museo delle Sinopie in Piazza del Duomo a Pisa sono conservate le sinopie, appunto, degli affreschi del Camposanto Monumentale.
Continua...
Chiesa di San Nicola
È citata, con l'annesso convento, dal 1097. Fra il 1297 e il 1313 fu ampliata dagli Agostiniani, forse ad opera di Giovanni Pisano.
Continua...
Piazza dei Cavalieri
E' la seconda piazza più importante di Pisa. Rappresentava il centro del potere civile. Mentre oggi è un polo d'attrazione culturale e di studio per la presenza della sede centrale della Scuola Normale di Pisa.
Continua...
Duomo di Pisa
Santa Maria Assunta è la cattedrale medievale di Pisa. Capolavoro del romanico pisano, rappresenta la testimonianza tangibile del prestigio e della ricchezza dalla Repubblica marinara di Pisa nel momento del suo apogeo.
Continua...
Torre pendente di Pisa
La torre pendente di Pisa è il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza del Duomo di cui oggi è il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza.
Continua...
Battistero di San Giovanni
Il Battistero di Pisa, dedicato a San Giovanni Battista, s'innalza di fronte alla facciata ovest della Primaziale, nella Piazza del Duomo, vicino al Campo Santo e al Campanile.
Continua...