Informazioni e storia sui monumenti visitati nei tour di Pisa

Nel Museo delle Sinopie in Piazza del Duomo a Pisa sono conservate le sinopie, appunto, degli affreschi del Camposanto Monumentale.

Continua...

È citata, con l'annesso convento, dal 1097. Fra il 1297 e il 1313 fu ampliata dagli Agostiniani, forse ad opera di Giovanni Pisano.

Continua...

Il Campo Santo è uno storico cimitero di Pisa, che chiude il lato nord di Piazza del Duomo.

Continua...

E' la seconda piazza più importante di Pisa. Rappresentava il centro del potere civile. Mentre oggi è un polo d'attrazione culturale e di studio per la presenza della sede centrale della Scuola Normale di Pisa.

Continua...

Il Palazzo dell'Orologio è uno degli edifici affacciati in Piazza dei Cavalieri a Pisa.

Continua...

Santa Maria Assunta è la cattedrale medievale di Pisa. Capolavoro del romanico pisano, rappresenta la testimonianza tangibile del prestigio e della ricchezza dalla Repubblica marinara di Pisa nel momento del suo apogeo.

Continua...

La torre pendente di Pisa è il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza del Duomo di cui oggi è il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza.

Continua...

Il Battistero di Pisa, dedicato a San Giovanni Battista, s'innalza di fronte alla facciata ovest della Primaziale, nella Piazza del Duomo, vicino al Campo Santo e al Campanile.

Continua...

La piazza inizia ad avere forma nel 1063 quando viene fondato il nuovo duomo della città intitolato a Santa Maria Maggiore.

Continua...

banner_tuortransferitaly_cerca-risto-pi(1)
banner_tuortransferitaly_cerca-hotel-pi

Copyright ©  Cucinotta Designer di Danila Cucinotta - P.IVA 11047871006 -Tutti i diritti riservati

Home | Mission | Tour Info | Richiesta Info e Prenotazioni | Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni Utilizzo Portale | Dicono di Noi